Gruppo di 4 chef (non i soliti che siamo abituati a vedere) vengono dal Bronx e sono: Jon Gray, Pierre Serrao, Lester Walker e Malcolm Livingston II. Per loro cucinare è più di un lavoro, qualcosa che ha a che fare con la cultura, un linguaggio che accende connessioni tra cibo, moda, arte e musica. Il cibo, che diventa provocazione, è la chiave per parlare alla gente e aiutare la comunità.
OFYR rappresenta la nuova frontiera del barbecue, un oggetto elegante e di desgin che si inserisce in qualsiasi ambiente. OFYR è simbolo di convivialità, calore, cibo e amicizia.
La linea di occhiali Monc’ In Piazza nasce da un’idea dell’ottico Sergio Casagrande di Senigallia.
Una linea esclusiva, frutto di sensazioni ed emozioni raccolte in giro per il mondo, realizzata a mano in Italia da abili artigiani.
L’abilità sviluppa e gestisce servizi e progetti innovativi per i bambini con disabilità e le loro famiglie nelle aree del gioco, dell’educazione, della scuola, della residenzialità e, in generale delle persone con disabilità, nelle aree dell’accessibilità e dell’inclusione.
La sartoria Lemmi, fondata nel 1948 da Augusto Lemmi, realizza ancora oggi, grazie alla tradizione tramandata, capi di alta qualità sartoriale dai migliori tessuti italiani.
A Vigano di Gaggiano, dove il Naviglio Grande si lascia alle spalle la frenesia del centro di Milano, ha sede, dal 1976, la sartoria Vinci Uomo. È la cura artigianale per ogni particolare e la bellezza di provare la giacca ancora tutta imbastita che fanno dell’abito Vinci un capo unico e straordinario.
Agenzia di comunicazione con sede a Modena e Milano. Si è occupata dell’intera comunicazione del progetto Exit Milano, dalla Brand Identity alla realizzazione del sito online.