Relazioni industriali: princìpi e strumenti per un nuovo paradigma

Un confronto tra imprese, professionisti della consulenza e del diritto, accademici e rappresentanti sindacali.

Venerdì 23 novembre dalla sede di Torino dell’AMMA – Aziende Meccaniche Meccatroniche Associate – partirà il RoadShow “Relazioni industriali: princìpi e strumenti per un nuovo paradigma”.

Un’iniziativa promossa da imprese, professionisti della consulenza ed esperti di diritto del lavoro. In programma gli interventi di Adriano Caponetto – Head of HR EMEAR di Oerlikon, Luca Failla – Partner Fondatore dello Studio Legale LABLAW Studio Legale Failla Rotondi & Partners, Stefano Scaroni – Partner della società di consulenza EMS, Carmine Trerotola – Direttore HP Avis Budget Group, Raffaele Apetino – Segreteria Nazionale FIM – CISL, Massimo Brancato – Segreteria Nazionale FIOM-CGIL, Gianluca Ficco – Segreteria Nazionale UILM-UIL.

L’appuntamento avrà luogo in Via Fanti 17 dalle 10:00 alle 13:00 e sarà introdotto da Angelo Cappetti (direttore AMMA) e Gabriele Fenouil (Relazioni sindacali AMMA).

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like
Leggi di più

EXIT, ovvero la ristorazione – secondo me…

Vivo EXIT come una nuova emozionante, travolgente avventura, che nasce dall’incontro con Matias, Simon e Thomas, tre giovani brillanti, con una visione aperta, internazionale ed attuale del mondo della ristorazione. Incontro fatale, vicinanza di vedute e di sentire, che mi ha spinto a voler costruire con loro questo progetto, EXIT, su cui punto molto perché va ben oltre l’apertura di un nuovo ristorante: rispecchia tutto il mio modo di pensare la ristorazione.
Leggi di più

Il coraggio di sognare

Exit…atmosfera ideale per lasciarsi andare, per guadagnare del tempo per sé stessi, per migliorare, condividendo con altri esperienza, pensieri, sogni…
Leggi di più

Un interessante momento di confronto

Relazioni industriali: principi e strumenti per un nuovo paradigma. Un interessante confronto tra imprese, professionisti della consulenza e del diritto, accademici e rappresentanti sindacali.
Leggi di più

POP-ART(icolo)

È proprio tramite i giovani, il talento e il pensiero laterale che spingiamo sulla maniglia di una porta che si affaccia al futuro.
Leggi di più

I giovani simbolo di una trasformazione generazionale

Il cambiamento non è necessariamente una rottura con il passato, piuttosto l’opportunità di apprezzare i retaggi e i vecchi paradigmi per trarne insegnamento e ispirazione. Ed ecco che le nuove generazioni e la loro collaborazione diventano per me una preziosa occasione per non lasciare appassire i frutti del lavoro di chi ci ha preceduto, ma rinvigorirli con nuova linfa e nuovi pensieri.
Leggi di più

Intervista su ICP MAGAZINE

ICP Magazine (la rivista dell'Industria Chimica) nel numero di luglio/agosto ha dedicato un importante spazio alla reindustrializzazione e alla sua sostenibilità. Troverete qui una mia intervista nella quale parlo di EMS, dei modelli operativi nella reindustrializzazione con un focus nel settore chimico, e dei possibili scenari futuri.