Relazioni industriali: princìpi e strumenti per un nuovo paradigma

Un confronto tra imprese, professionisti della consulenza e del diritto, accademici e rappresentanti sindacali.

Venerdì 23 novembre dalla sede di Torino dell’AMMA – Aziende Meccaniche Meccatroniche Associate – partirà il RoadShow “Relazioni industriali: princìpi e strumenti per un nuovo paradigma”.

Un’iniziativa promossa da imprese, professionisti della consulenza ed esperti di diritto del lavoro. In programma gli interventi di Adriano Caponetto – Head of HR EMEAR di Oerlikon, Luca Failla – Partner Fondatore dello Studio Legale LABLAW Studio Legale Failla Rotondi & Partners, Stefano Scaroni – Partner della società di consulenza EMS, Carmine Trerotola – Direttore HP Avis Budget Group, Raffaele Apetino – Segreteria Nazionale FIM – CISL, Massimo Brancato – Segreteria Nazionale FIOM-CGIL, Gianluca Ficco – Segreteria Nazionale UILM-UIL.

L’appuntamento avrà luogo in Via Fanti 17 dalle 10:00 alle 13:00 e sarà introdotto da Angelo Cappetti (direttore AMMA) e Gabriele Fenouil (Relazioni sindacali AMMA).

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like
Leggi di più

Intervista su ICP MAGAZINE

ICP Magazine (la rivista dell'Industria Chimica) nel numero di luglio/agosto ha dedicato un importante spazio alla reindustrializzazione e alla sua sostenibilità. Troverete qui una mia intervista nella quale parlo di EMS, dei modelli operativi nella reindustrializzazione con un focus nel settore chimico, e dei possibili scenari futuri.
Leggi di più

Per la prima volta

Da piccoli c’è una prima partita a pallone con gli amici, un primo giorno di scuola, un primo dente caduto; ma anche la prima vota che si prova un nuovo gusto in cucina, la prima volta che si visita una nuova città, che si nuota senza salvagente, in cui si pedala in bici senza rotelle, in cui si attraversa la strada da soli.
Leggi di più

Happy new year

Siamo arrivati al 31 Dicembre 2018...l’ultimo giorno dell’anno....anno che mi ha regalato tante emozioni...nuove storie da raccontare, nuove sfide...ho incontrato e conosciuto persone fantastiche che mi hanno lasciato qualcosa di loro e che hanno voluto condividere con me una parte del loro cammino di vita e di questo li voglio ringraziare profondamente.
Leggi di più

Con la riqualificazione post crisi ritrova posto il 60% degli addetti

Negli ultimi sei anni 38 sono state le aziende oggetto di progetti di reindustrializzazione, e oltre 11 mila i lavoratori che hanno trovato una nuova occupazione grazia alla riqualificazione. Secondo Giampiero Castano (MISE), nelle situazioni di crisi aziendale si è puntato primariamente a creare le condizioni per favorire l’insediamento di una nuova imprenditoria anche attraverso percorsi di riqualificazione dei lavoratori.
Leggi di più

POP-ART(icolo)

È proprio tramite i giovani, il talento e il pensiero laterale che spingiamo sulla maniglia di una porta che si affaccia al futuro.
Leggi di più

Il vuoto nella scatola

Mi sono di recente dedicato alla lettura di un articolo. Non un articolo tra tanti, nel turbinio di informazioni e parole che mastichiamo quotidianamente. Ma una lettura che ha fermato per qualche minuto le lancette dell’orologio e la mia attenzione.