HUMANS AT WORK 2

FARE SQUADRA

Martin Castrogiovanni è una persona che riesco a guardare negli occhi. Sembra un dettaglio senza importanza, ma fra uomini una certa similitudine dei corpi è spesso l’inizio di una buona amicizia. Siamo alti, grossi, entrambi imponenti. E guardandoci negli occhi ci siamo riconosciuti in una comune sensibilità. Con lui per Humans at work ho parlato di tutte le sfumature del fare squadra per raggiungere un obiettivo.  Martin Castrogiovanni: “Te l’ho detto al telefono ancora prima di conoscerci di persona: c’è…
Leggi di più
Una conversazione con Red Canzian

Humans at work: il talento

Cosa conta davvero per usare il proprio talento? Gli incontri, la testardaggine, le competenze relazionali, la capacità imprenditoriale? Ne ho parlato con Red Canzian, un artista che ha saputo costruire una carriera eccezionale partendo unicamente dai propri talenti naturali. E un grande amico. Stefano: “Ho passato buona parte della mia giovinezza cercando di nascondermi e di proteggermi. Finché grazie a un incontro con un manager con cui ho lavorato negli Stati Uniti, ho compreso che ci sono occhi che sanno guardare…
Leggi di più
Un ristorante all’interno del Carcere di Bollate per dare una chance a chi ha sbagliato

Una serata da InGalera

Non conosciamo il carcere e non sappiamo quali siano le dinamiche che regolano l’esistenza quotidiana delle persone che lo abitano: carcerati, operatori, volontari. Sappiamo poco delle attività di recupero, della loro effettiva efficacia, dell’impegno delle persone che in molti istituti carcerari lavorano per dare un senso all’esperienza della detenzione. Finché un giorno non ci capita di andare a cena da #InGalera, il ristorante che Silvia Polleri ha fondato con la sua cooperativa abc il sapere in tavola. #InGalera è un…
Leggi di più
Il team di Frankenstein Magazine e Deles Group per la Milano Design Week 2023 da Exit- Gastronomia Urbana

Puzzled Frank: il Fuorisalone 2023 da Exit – Gastronomia Urbana

Di Frankestein Magazine a me piace la libertà. È un progetto editoriale indipendente, sperimentale, con una cifra stilistica eterogenea dettata, soprattutto, dalla curiosità. Ho conosciuto i suoi fondatori Marcello Mosca, Emiliano Fadda, Dario Guccio e Stefano Coizzi e mi sono appassionato. Da lì a decidere di affidare a loro il progetto di un’installazione da EXIT Milano durante il #Fuorisalone2023 il passo è stato breve. È nato così Puzzled Frank, una mostra ideata intorno al materiale di DELES Group ovvero il…
Leggi di più

Ship it to the future

Una diretta Instagram per lanciare una sfida ai giovani talenti. A me piace parlare con i giovani. Trovo che la loro visione del lavoro, delle relazioni e del futuro sia tremendamente diversa da quella che abbiamo saputo manifestare noi della Generazione X. E non si tratta di differenze reattive, polemiche o contestatarie. Si tratta per la prima volta da secoli di un allontanamento discreto e tutto sommato silenzioso dai valori della generazione che li ha preceduti. Una distanza talmente ampia…
Leggi di più

Boomers contro millennials

Secondo Beniamino Pagliaro i boomer stanno raccontando ai millennial 7 grandi e pericolose bugie. O meglio: le hanno raccontate, perché la verità è che la nuova generazione ormai ha aperto gli occhi. Per fortuna di tutti. Ho voluto organizzare la presentazione di “Boomers contro Millennials” di Beniamino Pagliaro il 4 aprile da EXIT – PASTIFICIO URBANO perché è un libro importante. Parla con onestà di un gap generazionale tossico, che impedisce all’Italia di cominciare a costruire un futuro vivibile se…
Leggi di più

Le belle storie di Wembrace Award #2

C’era un’energia incredibile ieri sera al charity event per la consegna dei WEmbrace Award. La sensazione concreta che il mondo possa davvero essere un posto migliore in cui tutti, nella loro diversità possono trovare un posto nel rispetto, nella bellezza dei progetti, nell’intelligenza delle soluzioni. Ecco: ancora una volta ho capito che tutto può essere trasformato in valore, anche le storie più difficili. Dei cinque premiati sappiamo già tutto dai giornali. Qui invece vi do la mia opinione personale. Piena…
Leggi di più

Le belle storie di Wembrace Awards #1

Stasera sarò al Charity Gala Dinner di Wembrace Awards. Sono emozionato e molto orgoglioso che Deles sia fra i corporate partner del progetto voluto da Bebe Vio e dal movimento WEmbrace. Leggo dal loro comunicato ufficiale: “WEmbrace mira a far convergere, unire e rafforzare le voci che parlano di inclusione, esaltando le qualità di tutti ed abbracciando le diversità”. E, a proposito di Wembrace Awards, prosegue: “Sono state indicate oltre 100 storie di persone, associazioni, organizzazioni, che si sono distinte…
Leggi di più

Common Bites

Il 23 marzo la puntata zero di Common Bites. Eravamo in tanti e appassionati, uomini e donne insieme. Ho voluto questo format sul talento femminile per generare uno spazio di incontro reale e pragmatico. Vi spiego perché sono felice di averlo fatto e perché lo farò ancora. Cos’è rimasto delle parole e delle riflessioni di chi ha parlato?  La consapevolezza di aver visto giusto: mescolare le carte, confrontarsi fra generi e età diverse, aiuta tutti ad ampliare il pensiero e…
Leggi di più

Per la prima volta

Da piccoli c’è una prima partita a pallone con gli amici, un primo giorno di scuola, un primo dente caduto; ma anche la prima vota che si prova un nuovo gusto in cucina, la prima volta che si visita una nuova città, che si nuota senza salvagente, in cui si pedala in bici senza rotelle, in cui si attraversa la strada da soli.
Leggi di più