Deles Academy e Poli.Design Milano: la collaborazione per una formazione d’eccellenza

Deles ha aperto le porte della storica sede di Uboldo per presentare a istituzioni, autorità, giornalisti e ai tantissimi diplomandi provenienti dagli istituti tecnici e licei del territorio, la nuova struttura formativa DELES ACADEMY.

Martedì 17 settembre alle ore 11.00 DELES Group, azienda che opera da 50 anni nel settore dell’imballaggio, supply chain, automazione del fine linea, ha aperto le porte della storica sede di Uboldo (VA) per presentare a istituzioni, autorità, giornalisti e ai tantissimi diplomandi provenienti dagli istituti tecnici e licei del territorio, la nuova struttura formativa DELES ACADEMY, nata come leva per attivare un processo di cambiamento della mentalità aziendale e per rendere l’impresa più attrattiva verso i giovani e il loro pensiero innovativo.

Sosteniamo la formazione partendo dalle imprese

Inaugurazione Deles Academy, ospite Romano Prodi

Sono state presentate la nuova struttura, la mission formativa e un nuovo corso di alta formazione, realizzato in collaborazione con il Poli.Design, ente formativo del Politecnico di Milano, pensato per coniugare le esigenze del mondo delle imprese, la proposta formativa accademica e la richiesta di specializzazione dei giovani nell’ambito del design applicato all’imballaggio.

La mattinata si è aperta con una tavola rotonda, alla quale hanno preso parte figure di spicco del mondo accademico e industriale, tra cui Matteo O. Ingaramo, Direttore Generale di POLI.design, Riccardo Comerio, ex presidente di UNIVA e Presidente LIUC – Università Cattaneo, Marina Verderajme, Presidente di Job Farm, Francesco Zurlo, Vice Preside Scuola del Design e Professore Ordinario di Disegno Industriale al Politecnico di Milano, Stefano Scaroni – CEO di DELES Group e che ha visto l’autorevole presenza dell’ex Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Romano Prodi.

Tema portante dell’incontro la formazione: non solo quella proveniente dal mondo dell’istruzione, ma anche da quello delle imprese. Per permettere questo è fondamentale avere un pensiero aperto e mettersi continuamente in gioco: “DELES è un’azienda nata da subito con una grande spinta nei confronti delle nuove generazioni, dell’innovazione e della ricerca.
Da qui si sviluppa l’idea dell’Accademia e di questo corso d’eccellenza”, spiega Stefano Scaroni – CEO di DELES Group. “L’incontro con il Pres. Romano Prodi non fa che sancire ancor più l’attenzione alle esigenze dei giovani, sviluppandosi in un contesto nel quale si muoveranno in futuro. Sono stati proprio gli studenti ad avere avuto un ruolo fondamentale nel dibattito animato dal Pres. Prodi, che li ha coinvolti chiamandoli a esporre idee ed esigenze rispetto al mondo delle imprese”.
Nei prossimi mesi, infatti, DELES Academy ospiterà la prima edizione del corso “Packaging Engineering & Design”, dedicato a tutti i professionisti e ai ragazzi che vogliono approfondire i temi della progettazione e gestione di un imballaggio, tema sempre più attuale e intorno al quale è importante creare professionalità.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like
Leggi di più

Happy new year

Siamo arrivati al 31 Dicembre 2018...l’ultimo giorno dell’anno....anno che mi ha regalato tante emozioni...nuove storie da raccontare, nuove sfide...ho incontrato e conosciuto persone fantastiche che mi hanno lasciato qualcosa di loro e che hanno voluto condividere con me una parte del loro cammino di vita e di questo li voglio ringraziare profondamente.
Leggi di più

Adesso è tutto ciò che avremo…

Sono nella città più creativa del mondo, dove la gente vive per creare network, dove ogni occasione è ideale per innescare un dialogo con qualcuno che viene da una qualsiasi parte del mondo, per sapere tutto di questa persona e “bruciare” tutto alla velocità della luce. Sono al bar dell’hotel …ho deciso di mettermi le cuffie, ascoltare della buona musica e lasciarmi trasportare nella mia solitudine guardando queste persone…ognuna con una sua storia.
Leggi di più

Intervista su ICP MAGAZINE

ICP Magazine (la rivista dell'Industria Chimica) nel numero di luglio/agosto ha dedicato un importante spazio alla reindustrializzazione e alla sua sostenibilità. Troverete qui una mia intervista nella quale parlo di EMS, dei modelli operativi nella reindustrializzazione con un focus nel settore chimico, e dei possibili scenari futuri.
Leggi di più

EXIT, ovvero la ristorazione – secondo me…

Vivo EXIT come una nuova emozionante, travolgente avventura, che nasce dall’incontro con Matias, Simon e Thomas, tre giovani brillanti, con una visione aperta, internazionale ed attuale del mondo della ristorazione. Incontro fatale, vicinanza di vedute e di sentire, che mi ha spinto a voler costruire con loro questo progetto, EXIT, su cui punto molto perché va ben oltre l’apertura di un nuovo ristorante: rispecchia tutto il mio modo di pensare la ristorazione.
Leggi di più

Il vuoto nella scatola

Mi sono di recente dedicato alla lettura di un articolo. Non un articolo tra tanti, nel turbinio di informazioni e parole che mastichiamo quotidianamente. Ma una lettura che ha fermato per qualche minuto le lancette dell’orologio e la mia attenzione.