Benvenuto 2018!

Nel 2017, appena terminato, abbiamo visto Trump e sua moglie insediarsi alla Casa Bianca – chi lo avrebbe mai creduto… ogni tanto fatico a capire le scelte della collettività. Dall’altra parte del mondo, il nord coreano Kim Jong-un si è divertito a giocare alla guerra come un bambino. In Europa, mentre veniamo colpiti al cuore delle grandi città da atti terroristici violenti – di cui Londra, San Pietroburgo, Barcellona sono solo alcuni esempi eclatanti – un giovanissimo e promettente europeista, Emmanuel Macron, prendeva la guida della Francia e contestualmente, ma in senso diametralmente opposto, i catalani rivendicavano con forza la loro autonomia. Ma perché…?

Nel 2017, appena terminato, abbiamo visto Trump e sua moglie insediarsi alla Casa Bianca – chi lo avrebbe mai creduto… ogni tanto fatico a capire le scelte della collettività. Dall’altra parte del mondo, il nord coreano Kim Jong-un si è divertito a giocare alla guerra come un bambino. In Europa, mentre veniamo colpiti al cuore delle grandi città da atti terroristici violenti – di cui Londra, San Pietroburgo, Barcellona sono solo alcuni esempi eclatanti – un giovanissimo e promettente europeista, Emmanuel Macron, prendeva la guida della Francia e contestualmente, ma in senso diametralmente opposto, i catalani rivendicavano con forza la loro autonomia. Ma perché…?
Nella mia amata Italia hanno avuto particolare risalto la tragica vicenda della valanga di Rigopiano ed il caso di Dj Fabo che ha acceso il dibattito sulla questione del fine vita e del biotestamento. Per la prima volta dopo 50 anni l’Italia è fuori dai mondiali di calcio – che profonda tristezza, quasi come quando ho visto il mio caro vecchio Milan passare di mano un Gruppo cinese che nessuno conosce…
Veniamo a me.
Il mio 2017 è stato un anno di viaggi, che ho condiviso, quando possibile, con la mia famiglia. Abbiamo portato per la prima volta i bambini oltreoceano, in Florida – che bello vederli crescere.
Nel 2017 sono approdato, finalmente, nel mondo dei social. DELES ha raggiunto il record assoluto di vendite. EMS ha iniziato il suo consolidamento nel campo della consulenza aziendale. Sempre nel 2017 è nata l’idea EXIT, su cui abbiamo lavorato duramente lungo tutta la seconda parte dell’anno.
Ed eccoci infine nel 2018. Un inizio con il botto…preludio di un anno pieno di aspettative e passaggi importanti. A Gennaio si concretizzano subito il mio nuovo sito web, l’apertura di EXIT e l’inaugurazione della nuova sede EMS. Poi la nascita della DELES Academy, il nuovo e concreto piano di apertura ai giovani, un pianeta che mi incuriosisce moltissimo ed in cui ripongo grandi aspettative. Matteo a Settembre inizierà la primaria e Sofia andrà in quarta. Che bello! Che profonda emozione!
Da parte mia spero di avere il tempo di fare tutto quello che ho in testa e di farlo con la giusta attenzione.
Io sono pronto e carico, buon anno a tutti!

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like
Leggi di più

Happy new year

Siamo arrivati al 31 Dicembre 2018...l’ultimo giorno dell’anno....anno che mi ha regalato tante emozioni...nuove storie da raccontare, nuove sfide...ho incontrato e conosciuto persone fantastiche che mi hanno lasciato qualcosa di loro e che hanno voluto condividere con me una parte del loro cammino di vita e di questo li voglio ringraziare profondamente.
Leggi di più

Riflessioni al limite

Abbiamo aperto il sipario sul mese di aprile con la presentazione dei nuovi corsi di Deles Academy, inaugurando una conversazione su temi vivi e sentiti, in bilico tra la memoria di esperienze e di percorsi come monito di ciò che il passato ci ha insegnato, e la loro condivisione, perché il vissuto possa trascriversi in nuove, eccitanti prospettive.
Leggi di più

Un interessante momento di confronto

Relazioni industriali: principi e strumenti per un nuovo paradigma. Un interessante confronto tra imprese, professionisti della consulenza e del diritto, accademici e rappresentanti sindacali.
Leggi di più

Non chiamatemi Dottor Scaroni, sono Stefano…

Sistemando alcuni documenti in ufficio, mi è capitata tra le mani una vecchia agenda. Era il 1998, io ero un giovane - ambizioso -  commerciale. Quell’agenda è un pezzo della mia storia. E’ testimone della caparbietà, dell’insistenza, della tenacia con cui in quegli anni inseguivo, per mesi, un contatto in aziende che, in alcuni casi sono diventate mie clienti (ed alcune, a distanza di vent’anni ancora lo sono). Aziende, manager, persone, che ho faticosamente rincorso, a cui spesso ho dovuto ripetutamente bussare alla porta dicendo “Scusi per il disturbo”
Leggi di più

Il vuoto nella scatola

Mi sono di recente dedicato alla lettura di un articolo. Non un articolo tra tanti, nel turbinio di informazioni e parole che mastichiamo quotidianamente. Ma una lettura che ha fermato per qualche minuto le lancette dell’orologio e la mia attenzione.
Leggi di più

EXIT, ovvero la ristorazione – secondo me…

Vivo EXIT come una nuova emozionante, travolgente avventura, che nasce dall’incontro con Matias, Simon e Thomas, tre giovani brillanti, con una visione aperta, internazionale ed attuale del mondo della ristorazione. Incontro fatale, vicinanza di vedute e di sentire, che mi ha spinto a voler costruire con loro questo progetto, EXIT, su cui punto molto perché va ben oltre l’apertura di un nuovo ristorante: rispecchia tutto il mio modo di pensare la ristorazione.